I Ciuri: la collezione che sboccia come la primavera
La bellezza della natura siciliana si trasforma in gioiello con I Ciuri, la collezione di Gioielleria Salini. Un omaggio ai colori e ai profumi della natura, dove i fiori diventano protagonisti di creazioni di Alta Gioielleria.
Un racconto di fiori preziosi
In siciliano, ciuri significa fiore. Un termine che racchiude poesia, cultura e identità, proprio come questa collezione che nasce dall’amore per la terra siciliana e per le sue meraviglie naturali. Ogni gioiello della linea I Ciuri è un piccolo capolavoro, ispirato alla delicatezza e all’eleganza dei petali mossi dal vento, alla luce calda che accarezza i campi fioriti, ai dettagli unici che rendono la natura un’opera d’arte.
L’arte orafa che fiorisce
Disegnati con cura artigianale e passione per il dettaglio da Marco Pedalino, i gioielli della collezione I Ciuri uniscono forme armoniose a pietre preziose dai colori vivaci e dettagli in oro che evocano la luce del sole siciliano. Dai delicati pendenti ai raffinati orecchini, passando per collier, bracciali e anelli, ogni creazione è pensata per chi ama indossare la bellezza delicata e non invadente.
Un fiore da portare sempre con sé
La collezione I Ciuri è un invito a celebrare la femminilità, la leggerezza e l’energia della natura.
Perfetti per impreziosire ogni look con un tocco di colore e di eleganza, questi gioielli raccontano una storia di radici, tradizione e modernità.
Credits
Jewelry designer: Marco Pedalino
Fotografia: Salvo Giuffrida
Modella: Giorgia Zoppolato
Make Up: La Truccheria Cherie
Hairstyle: Toni Pellegrino
L'Anello unico per il 61° anniversario di Salini
La nuova creazione della Gioielleria Salini celebra 61 anni di eccellenza con un anello prezioso e sostiene l'associazione Futuro 21
Un'opera d'arte che incanta per la sua intensità cromatica e l'armonia delle sue gemme: questo è il gioiello pezzo unico realizzato da Salini in occasione del 61° anniversario della sua gioielleria. Al centro, spicca una straordinaria Tanzanite in taglio smeraldo da 5,54 carati, una pietra tricoica dal colore profondo e vibrante, simbolo di lusso ed eleganza, ma anche portatrice di rinnovamento ed energia positiva per chi la indossa.
La Tanzanite, proveniente dalle uniche miniere situate in Tanzania (e dalle quali deriva il suo nome), è celebre per le sue affascinanti sfumature blu-violacee che cambiano a seconda delle angolazioni di luce, conferendo all’anello un dinamismo unico. Questa caratteristica, unita alla rarità della pietra, rende la Tanzanite una delle gemme più desiderate al mondo, emblema di eleganza e unicità.
A incorniciare la Tanzanite, due tormaline varietà rubellite da 2,32 carati completano il design con la loro intensa tonalità rosso-rosata. Queste pietre, note per essere rare e ricercate, sono apprezzate per il loro effetto ottico e le sfumature che variano dal rosa al cremisi. La rubellite è una pietra associata a sentimenti di passione e vitalità, aggiungendo un contrasto intrigante e perfetto all'azzurro profondo della Tanzanite. Questa combinazione di gemme crea un effetto cromatico unico, espressione di maestria artigianale e ricerca estetica.
Oltre alla sua bellezza intrinseca, questo anello in oro bianco è un simbolo dell'impegno della gioielleria Salini verso la comunità. Ogni anno, l'azienda dedica la sua creatività alla realizzazione di pezzi unici per sostenere l'associazione Futuro 21, un'onlus impegnata nella promozione dell'autonomia, dell'inclusione lavorativa e della residenzialità indipendente per persone con sindrome di Down.
La Gioielleria Salini, condividendo profondamente i valori di inclusione e benessere collettivo di Futuro 21, unisce l'alta gioielleria all'impegno sociale, dimostrando come la bellezza possa trasformarsi in una forza per il cambiamento.
Ogni acquisto rappresenta non solo un investimento in un pezzo di rara bellezza, ma anche un contributo concreto a una causa nobile.